12 Commenti
Avatar di User
Avatar di Giuseppe

Io osservo la questione sotto un’altra luce.

Premesso che, come giustamente sottolinei, la cifra in sè é ridicola e non avrebbe permesso in alcun caso la realizzazione di iniziative concrete, strutturali come necessario esse siano, il dirottarle verso altri lidi più affini é meramente un atto dimostrativo.

Dimostrativo dello spregio verso alcune tematiche da parte del Governo in carica, dimostrativo di un certo tipo di potere che fa perché può fare e ci tiene a fartelo sapere. Negare, sottraendole a posteriori, risorse ad una iniziativa di facciata come in fondo era questa, é l’ennesima dimostrazione del modus operandi di queste persone, che del resto ben riflette il linguaggio - fortunatamente per ora ancora solo politico - delle loro radici storiche.

Ed é questo che mi fa incazzare, molto più della possibile reale incidenza delle iniziative che beneficeranno di questi due spicci.

Expand full comment
Avatar di Stella Pulpo

Non posso che essere naturalmente d'accordo, ahinoi.

Expand full comment
Avatar di Sara • Semi di Garofalo

Un pezzo che dovrebbero leggere proprio tutti tutti! Non fa una piega.

Expand full comment
Avatar di Valeria

Sembra di vivere in una distopia. Sono inc****a NERA e sono terrorizzata per il futuro dei miei figli. 😩

Expand full comment
Avatar di Stella Pulpo

Secondo me siamo in tante, onestamente. A essere entrambe le cose.

Expand full comment
Avatar di Silvia Rivoira

È davvero una presa per i fondelli. Ottimo pezzo Stella!

Expand full comment
Avatar di Stella Pulpo

cuore

Expand full comment
Avatar di Graziana Scaglia

Ancora una volta hai fatto centro!

Quelle cifre sono allucinanti.

Certo, per I Patti lateranensi, per il fatto che il Vaticano è in Italia, ci tocca che l'ora di religione sia prevista a meno che non dichiari l'esonero...

Ai mei tempi non chiesi l'esonero ma solo perchè durante l'ora di religione (che era tenuta da un prete) non abbiamo mai parlato di religione in senso stretto, piuttosto le lezioni affrontavano argomenti, diciamo, etici, amicizia, amore, commento su fatti di cronaca...

Avrei una proposta. Visto che l'ora di religione ormai è tenuta da insegnanti laici non si potrebbe ottenere due piccioni con una fava e aggiungere al percorso dello studio della "religione" anche l'educazione sessuale? Non potrebbe l'insegnante laico affrontare tutti i temi che hai accennato? Va' che così' potrebbero anche risparmiare quei 500.000 euro...:-)

Expand full comment
Avatar di Stella Pulpo

Ti rispondo solo oggi, che nella mia bolla imperversa la notizia di questi corsi di "diseducazione sessuale" tenuti da associazioni cattoliche, allineate con le associazioni pro-life, nelle scuole. Mi spiace di essere così tardiva nella risposta ma il problema, per me, è che l'educazione sessuale non dovrebbe farla gente nominata dalla Curia (anche se sono laici, sono comunque scelti dalla Chiesa). C'è un vizio di forma a monte. C'è qualcosa di distopico e sinistro, per quanto mi riguarda. E non mi sembra che i ragazzi abbiano bisogno della proiezione di video che promuovono la castità prematrimoniale. Non so se mi spiego :)

Expand full comment
Avatar di Graziana Scaglia

Ecco, non sapevo che gli insegnanti laici fossero scelti dalla chiesa…

Expand full comment
Avatar di Maria Nanna

Stella, grazie, sei l'unica nella bolla che si preoccupa di come questi temi potranno essere affrontati nelle scuole! Perchè si fa presto a dire ".........a scuola", ma nessuno si chiede "comequandodovecomechieperchè"

Expand full comment
Avatar di Stella Pulpo

Ah ma quanto ci sarebbe da dire su questo tema... quanto! E infatti ci torneremo su!

Expand full comment